Outer Spaceways Incorporated: Kronos Quartet & Friends meet Sun Ra (Red Hot Org). L’etichetta Red Hot sta dedicando alla figura di Sun Ra una serie di omaggi. Il quarto vede al centro il Kronos Quartet, assieme a una serie di amici diversissimi tra loro come Georgia Anne Muldrow, Laraaji, Marshall Allen, Laurie Anderson, Moor Mother e altri ancora. La bellezza cosmica della musica di Ra risplende di una luce quasi classica, nonostante i trattamenti diversi ai quali è sottoposta e i mondi sonori attraversati. Il pezzo Kiss Yo Ass Goodbye, ospiti Terry Riley e Sara Miyamoto, è un irriverente denuncia della follia della guerra atomica, tristemente d’attualità. Da una residenza lucana nasce il disco del gruppo Cinemascope di Nils Berg, Basilicata Dreaming (Hoob Records e OnyxDischi), un viaggio che congiunge la Svezia del leader, sassofonista e compositore, con gli umori contemporanei e gli echi ancestrali del nostro sud. Un trio composto da Roberto Ottaviano, Danilo Gallo, Ferdinando Faraó omaggia Steve Lacy in Lacy in the sky with Diamonds (Trem Azul). Ottaviano al sax soprano trascende tutti i confini tecnici, emozionando in ogni brano, ben assistito dai due colleghi di viaggio, tra temi originali e riletture del musicista americano scomparso vent’anni fa. Il trombettista Markus Stockhausen e il percussionista Massimo Barbiero uniscono le forze per un live intenso e cangiante Stoicheia (MB12, autoprodotto). Entrambi sono compositori e si sente; qui godono di una fonte di ispirazione aggiuntiva: l’interazione con la performance di danza di Roberta Tirassa. Chiude la sognante fisarmonica del giovane Federico Gili accompagnato ne La Lanterna (Encore Music) dai preziosi tocchi di alcuni “vecchi” del jazz italiano: il contrabbassista Ares Tavolazzi, il pianista Ramberto Ciammarughi e il chitarrista Fabio Zeppettella.
↧