Quantcast
Channel: magazzinojazz
Viewing all articles
Browse latest Browse all 37

La baronessa del jazz

$
0
0

Hannah Rothschild, La baronessa, Vicenza, Neri Pozza, 2024, p.149.

I Rothschild, banchieri di altissimo rango, hanno finanziato per secoli re e governi di mezzo mondo. Dopo molte generazioni di vigorosi uomini d’affari, anche nella famiglia Rothschild nel Novecento fa capolino l’arte, quella che nel giro di qualche anno regalerà al mondo la baronessa del jazz: Pannonica, detta Nica dagli amici e dagli appassionati di jazz. Victor, il fratello, è uno studioso, nel tempo libero suona il pianoforte e adora Teddy Wilson e Art Tatum, la sorella Miriam, come lui è una scienziata, una zoologa. L’ingresso di Nica nella buona società inglese arriva a suon di musica: Victor porta la sorella a vedere le orchestre di Duke Ellington e Benny Goodman. Il fascino è a tutto tondo e il primo amore di Nica a Londra è il direttore d’orchestra americano Jack Harris.

Il fratello Victor in quei tumultuosi anni Trenta studia a Cambridge e fa parte del gruppo degli apostoli con Anthony Blunt e Guy Burgess. Si tratta di una gioventù sfrenata, di sinistra, idealista, rivoluzionaria e contro le convenzioni della vecchia Gran Bretagna, cui pure apparteneva per censo.

Nica arriva a New York una prima volta per ascoltare le stelle dello swing e le cantanti segnalate dall’amico e maestro di suo fratello, Teddy Wilson: Ella Fitzgerald e Billy Holiday. La segue il barone Jules de Koenigswarter: bello, giovane e vedovo… nonché ingegnere minerario, banchiere inserito nei migliori circoli francesi, il quale, dopo una corte spietata, sposa Nica. Regalo di nozze: un aereo. Arriva la guerra e Jules e Nica si impegnano a combattere il nazismo. Si fanno onore con gli alleati sul campo e vengono entrambi decorati. Nica, che ha assaporato la libertà di chi lotta per una causa, dopo la guerra lascia il marito, cambia vita e si stabilisce allo Stanhope Hotel di New York, per stare vicina al cuore pulsante del jazz.

Nica non ha un carattere semplice e la sua permanenza americana non è mai liscia: «Spari pure al personale: non ci preoccupa. Però, la prego, lasci stare i lampadari», le disse il direttore dell’albergo dove abitava, perché pare Nica amasse esercitarsi con la pistola. Il frastuono era comunque garantito da jam session che potevano procedere tutta la notte, per la (poca) gioia degli altri pensionanti.

A un certo punto arriva l’incontro fatale con Thelonious Monk. Una relazione strana: il libro la tratteggia con delicatezza, ben mostrando l’ambiguità del loro stare insieme: amore, rispetto, complicità artistica, un pizzico di follia da parte di entrambi, mutuo aiuto…Forse tutto insieme.

Alla fine si sviluppa un ménage à trois con l’adorata moglie di Thelonious, Nellie.

L’uomo del gossip americano, Walter Winchell, scriveva spesso della baronessa e quando Charlie Parker, facendo scalpore, morì nel suo appartamento non vide l’ora di sguazzare nel torbido: “Alcune settimane fa abbiamo scritto della Baronessa ancora sposata e della sua vecchia Rolls-Royce parcheggiata davanti ai locali dove suonano famosi musicisti negri e adesso un famoso musicista negro sposato è morto nel suo appartamento”. Winchell senza tanti giri di parole la accusa di prostituzione, spaccio e altri delitti contro la morale.

Sentiamo una campana diversa, quella del figlio di Monk, Toot: “Charlie Parker ebbe fortuna. Nica fu abbastanza compassionevole da aprirgli la porta in modo che avesse un posto in cui morire. Altrimenti sarebbe morto per strada perché nessun altro avrebbe aperto la porta a Charlie Parker”. Spesso è ricordata come un’eccentrica, ma Nica visse immersa nel jazz degli anni eroici e si fece carico di aiutare i protagonisti di questa musica in modi diversi: pagò di tasca le esequie per Sonny Clarke, morto giovane di overdose, insegnò a leggere a Lionel Hampton, difese Monk da una brutale aggressione poliziesca in Delaware, cosa che le costò un lungo strascico con la giustizia americana. Nica è stata una grande protagonista del jazz e per questo motivo, riconoscenti, i musicisti le hanno dedicato decine di bellissime canzoni….


Viewing all articles
Browse latest Browse all 37

Trending Articles